Società Socioculturale Cooperativa Sociale

Socioculturale è una Cooperativa Sociale di Tipo “A”, fondata a Venezia nel 1986.

In più di 30 anni di vita ha raggiunto un alto livello di professionalità e competenza, mediante una crescita costante e continua nel numero di soci e nel fatturato. Eroga oggi i propri servizi a Province, Comuni, Regioni, Musei, Università, Aziende ULSS ed Aziende Private distribuite sull’intero territorio nazionale.

Socioculturale svolge attività nel settore socio-assistenziale, socio-sanitario, infermieristico, socio-educativo ed educativo culturale con la progettazione, la promozione e la gestione di attività e servizi sociali, sanitari, riabilitativi, educativi, didattici, ricreativi e culturali.

Nell’ottica della progettazione di nuovi servizi socio-sanitari e riabilitativi si colloca la creazione da parte della Cooperativa e del complesso Residenziale Polifunzionale “Residenze Sociosanitarie Socioculturale” di Mira.

Residenze Sociosanitarie

Le “Residenze Sociosanitarie Socioculturale” sono situate in una zona residenziale immersa nel paesaggio delle Ville Venete della Riviera del Brenta, in località Mira Porte.

Il complesso offre a 120 persone anziane con ridotto-minimo bisogno assistenziale non assistibili a domicilio e a 20 persone con disabilità fisica e psichica non autosufficienti un’assistenza socio-assistenziale e sanitaria.

Il complesso, infatti, comprende due diverse Residenze:

  1. la prima, denominata Residenza Anziani “Adele Zara”, accoglie persone anziane ed è organizzata in 4 nuclei di 30 posti letto ciascuno suddivisi in 15 stanze doppie;
  2. la seconda, denominata Residenza Disabili Suor Armanda”, accoglie persone diversamente abili in un unico nucleo organizzato in 10 camere doppie.

Le nostre Residenze erogano:

Soggiorni residenziali
Tali soggiorni prevedono l’accoglienza per un periodo indeterminato. In base ai bisogni delle singole persone ospitate e nell’ambito dei servizi offerti vengono proposti molteplici interventi definiti attraverso l’apporto di più professionisti, al fine di garantire il miglior livello di vita/ben-essere della persona.

Soggiorni temporanei
Nell’ ambito della disponibilità globale di posti, si eroga un servizio di residenzialità temporanea. Il servizio si pone l’obiettivo di garantire periodi di sollievo per quelle famiglie che vivono situazioni di carico assistenziale particolarmente gravoso. Tale servizio residenziale è caratterizzato dalla presa in carico della persona nel periodo concordato con l’obiettivo, attraverso programmi specifici, di offrire il miglior livello di vita/ben-essere possibile. Il servizio non in è convenzione.

La nostra Mission e i nostri Valori

Ci dedichiamo, attraverso servizi assistenziali, sanitari e riabilitativi, qualificati e continuativi,  al perseguimento del benessere della persona fragile, anziana o diversamente abile, in stretta collaborazione con la famiglia, le istituzioni e servizi del territorio.

Con professionalità, competenza, serietà e passione accogliamo e diamo voce  alle richieste, ai bisogni, alle aspettative, al loro mondo. Le accompagniamo nel percorso di consapevolezza delle proprie potenzialità per renderle attori principale della loro vita.

Il nostro agire è, infatti,  mosso dalla consapevolezza che per realizzare la migliore qualità di vita, è necessario prendersi cura, accogliere e sostenere le persone nel rispetto della loro individualità e unicità.

Tutte le attività sono quindi progettate  da un equipe multi professionale,  per rispondere ai bisogni di ogni  singola persona incentivandone capacità e potenzialità residue, rispettando l’autonomia delle  azioni e delle scelte, preservando la sicurezza e la  dignità.

I nostri Principi